PROVA DI TENUTA IMPANTO GAS - UNI 11137
PROVA DI TENUTA IMPANTO GAS - UNI 11137
La UNI 11137 ha il titolo: Impianti a gas per uso domestico e similari, linee guida per la verifica e per il ripristino della tenuta di impianti interni, prescrizioni generali e requisiti per i gas della II famiglia (gas metano) e III famiglia (gas propano liquido).
La norma UNI 11137:2012 definisce i requisiti di tenuta degli impianti interni agli edifici esistenti in occasione di rifacimenti parziali o di interventi di manutenzione straordinaria. Individua i casi nei quali occorre effettuare la verifica dei requisiti di tenuta e le modalità di esecuzione della verifica di tenuta con le relative metodologie per determinare il valore di dispersione degli impianti esistenti.
La norma UNI 11137:2012 si applica:
agli impianti domestici e similari da attivare, in servizio o da riattivare, alimentati a metano o GPL con apparecchi di portata termica unitaria non maggiore di 35 kW (punto 3.5 della norma);
agli impianti con apparecchi di potenzialità singola di portata maggiore di 35 kW fino a pressioni di esercizio di 40 mbar (4000 Pa) se alimentati a Metano, e di 70 mbar (7000 Pa) se alimentati a GPL (UNI 11528:2014 punto 5.7).
Quando eseguirla?
La prova di tenuta va effettuata in caso di:
persistente odore di gas;
sostituzione di apparecchi;
sostituzione tipo di gas distribuito;
riutilizzo di impianti interni inattivi da oltre 12 mesi;
almeno ogni 10 anni (sugli impianti per i quali non è prevista la manutenzione periodica, per es. adduzione gas con il solo piano cottura), a differenza del controllo di assenza fughe di gas effettuato durante la manutenzione ordinaria (che per gli impianti di riscaldamento è annuale).
In cosa consiste la prova di tenuta gas certificata?
Secondo la normativa uni 11137/2012, la prova di tenuta gas deve essere effettuata da un tecnico abilitato con strumento certificato, e deve consolidarsi in un rapporto di controllo. La Edil Design mette a tua disposizione tecnici specializzati, che effettueranno la lettura della pressione di tenuta, monitorando lo stato di salute e diagnosticando eventuali perdite prima che queste possano compromettere tutto l’impianto. I componenti difettosi verranno sostituiti e verrà rilasciata apposita certificazione che ne attesta l’idoneità.
RICHIEDI SUBITO UN CONTROLLO SUL TUO IMPIANTO GAS!!!